Daniele Franzella
Italia, 1978 – Vive e lavora a Palermo
Presentazione
Opere
Biografia
Testi
Altre opere
< Torna agli Artisti
Il lavoro di Daniele Franzella si confronta con temi quali la memoria e le identità individuali e collettive attraverso i simboli che le definiscono. Alla base della sua ricerca vi è il tentativo di una decodifica di tali simboli volta alla creazione di nuovi codici attraverso cui rileggere e reinterpretare l’identità e la memoria. Cemento, lattice, terracotta, affreschi digitali sono alcuni dei materiali e delle tecniche che come in un gioco di rovesciamenti e paradossi scavano all’interno del valore degli oggetti (e dei soggetti) facendone decadere ogni ordine simbolico deattivandone le funzioni. Le opere di Franzella non chiedono al fruitore di attingere a mondi a lui noti per impartirgli l’ebbrezza di un déjà-vu o di una visione di un evento già vissuto. Sono dei jàmais-vu, frammenti che fungono da schemi per osservare il nostro presente da una prospettiva atemporale.
MOSTRE PERSONALI
2019/2020
– An Inventory Of, a cura di Luca Reffo, RizzutoGallery, Palermo.
2019
– Engramma – San Giorgio, Area archeologica di Piazza XIII Vittime (con Clemens Botho Goldbach), a cura del Verein Düsseldorf Palermo e. V., Palermo
2018
– Anabasi, a cura di Helga Marsala, Casa del Mutilato – Palermo
– Gloria, a cura di Sergio Troisi, Fondazione Sicilia – Palermo
2017
– Monumentale, a cura di Alessandro Pinto, FAM Fabbriche Chiaramontane – Agrigento
2016
– Bethlem, mostra itinerante a cura del Verein D.P, Johannes Kirche, Staatliche Bibliothek,
Rathaus. – Düsseldorf
2015
– Cronache della città di Ur, a cura di Alessandro Pinto, Atelier Am Eck. – Dusseldorf
2014
-Presepi d’artista, RizzutoGallery – Palermo
2013
– Movimenti del doppio, a cura di Sergio Troisi, Ente Mostra “Città di Marsala” – Marsala
– Qualcuno non sia solo, a cura di Guillaume Von Holden, Zelle Arte Contemporanea – Palermo
2011
– Mixtura, a cura di Igor Scalisi Palminteri, Atelier Montevergini – Palermo
MOSTRE COLLETTIVE
2018
– Die Grosse, Kunst Palast (Düsseldorf)
– 19° Premio Cairo, Palazzo Reale, Milano
2015
– Art on Loan, Museo d’arte contemporanea, Alcamo
– Eterogenesi della forma – esperienze di pittura e scultura all’inizio del XXI secolo, a
cura di Alberto Mattia Martini, Palazzo della cultura, Catania
2014
– Artisti di Sicilia, Palazzo Sant’Elia , Palermo
– Premio Fam “Giovani per le arti visive”, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento
2013
– Chi cavalca la tigre non può scendere II, complesso monumentale Fazello, Sciacca (AG)
– REM, a cura di Tiziana Pantaleo, Spazio Alloro, Palermo
2012
– Scultura, variazioni sul tema, a cura di Marina Giordano, Villa Aurea (Valle dei Templi),
Agrigento
– Mas o Menos (II), a cura di Giulia Ingarao e Marina Sajeva, Ente Mostra, Marsala (TP)
– Centro -Periferia – mostra dei fnalisti, Tempio di Adriano, Roma
– Kunstart , mostra dei candidati award 2012, messebozen, Bolzano
– Chi cavalca la tigre non può scendere, complesso monumentale Fazello, Sciacca (AG)
– Macerie, Palazzo principi di S. Giuseppe, Palermo
– Amici miei, a cura di Tiziana Pantaleo, Spazio Cannatella, Palermo
2011
– Mas o Menos, a cura di Giulia Ingarao e Marina Sajeva, Centro d’Arte Piana dei Colli, Palermo
– Made in sicily, a cura di Nicolò D’Alessandro, Galleria d’arte moderna, Catania – Albergo
delle povere, Palermo
– A partir de l’eau (storia di una sconosciuta), a cura Guillaume Von Holden, Zelle Arte
2010
– Forma (06_giornata del contemporaneo), a cura di Marina Giordano, Galleria Agorà, Palermo
2009
– Dry as dust, a cura di Federico Lupo, GATE21. Catania
2008
– Temporaneo abbandono del campo, a cura di Federico Lupo, Zelle Arte Contemporanea,
Palermo
2007
– Kals’Art 2007, a cura di Eva di Stefano ,EXPA, Palermo
– Beverli ils, a cura di Federico Lupo, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
2006
– Il cantico dei cantici, a cura di Giovanni Bonanno, Palazzo Branciforti, Palermo
– Ratio Naturalis, a cura di Ornella Fazzina Biviere di Lentini (Sr)
2005
– 51° biennale di Venezia, “Già e non ancora”, Chiesa di S.Lio Venezia
PREMI e RESIDENZE
2018
– Vincitore Premio A disposizione – ArtVerona 2018
– Finalista 19° Premio Cairo
2015
– Residenza d’artista presso Kulturamt di Düsseldorf
2014
– Vincitore del primo premio FAM
2013
– Vincitore del premio AXA al Talent Prize 2013