Francesco De Grandi
parteciperà a
La camera picta
13.11.2020 – 24.01.2021
a cura di M. de Pilati, G. Lorenzoni e F. Mazzonelli
Il Ciclo dei Mesi di Torre Aquila (Trento, Castello del Buonconsiglio), affrescato dal Maestro Venceslao attorno al 1395, rappresenta uno dei più precoci e meglio conservati esempio di Camera Picta in Italia. L’idea di realizzare studioli o stanze di ritiro completamente invase di opere d’arte (affreschi, intarsi lignei, dipinti, sculture, arredi) prende piede nei secoli successivi e trova il suo esempio più fulgido nel perduto Studiolo di Belfiore di Ferrara.
La mostra si propone di ragionare sul concetto di Camera Picta, attualizzandolo. Alcuni artisti italiani con propensione al lavoro site-specific saranno chiamati a realizzare dei lavori che trasformino gli spazi della Galleria Civica di Trento, che per loro connotazione architettonica ben si adattano alla natura di “stanze di ritiro”.
L’intento è quello di creare un ponte che connetta la Galleria Civica ad uno dei tesori nascosti della città di Trento, stimolando interesse reciproco fra realtà e pubblici spesso troppo distanti.