Giuseppe Adamo
Italia, 1982 – Vive e lavora a Palermo
Presentazione
Opere
Biografia
Testi
< Torna agli Artisti
Raffinato pittore tra i più preziosi della nuova scena pittorica siciliana, Adamo pensa al linguaggio pittorico libero da necessità narrative o di rappresentazione, muovendosi in una terra di confine tra figurazione e astrazione. Le sue opere sono superfici lisce e levigate, totalmente prive dello spessore del materiale, da cui emergono forme tridimensionali che richiamano il mondo minerale e vegetale; sono ottenuti da una pittura molto fluida, fatta di smalti, trasparenze e variazioni tonali, attraverso un processo pittorico che in un certo senso imita i processi generativi della natura. La pittura di Adamo è stata recentemente strutturata attraverso una trama di verde, ocra, grigio e marrone, da cui filtrano strati viola e blu per mezzo di veli sovrapposti. Il dipinto, con solchi immaginari, soglie, crepe, crepitio, incisioni, sembra essere definito come micro residuo di un universo macro, vegetale o minerale: questo è ciò che resta di un’ipotesi di un paesaggio mai realizzato, ma infinitamente possibile, tra l’archeologia della natura e un’allucinazione.
MOSTRE PERSONALI
2020
- Relationship and difference, (bi-personale con Jachym Fleig), Kunstverein Trier Junge Kunst, Trier (Germania)
2019
- Giuseppe Adamo. Landing (project room), curated by Massimo Mattioli, Marignana Arte, Venice, March
2018
- Giuseppe Adamo solo show, Moon Contemporary – Castello di Carini, curated by Daniela Bigi and Giuseppe Buzzotta
- Visione Periferica (bi-personale con Milan Vagac), RizzutoGallery, Palermo
2016
- Something, curated by Helga Marsala. RizzutoGallery, Palermo
2014
- Glimpse, a cura di Von Holden Studio e Direct Cut, Palazzo Cafisi, Favara
2011
- Bedtime Sketches, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
2009
- Costellazioni 02. Sopralluoghi, Galleria dell’Arco, Palermo
MOSTRE COLLETTIVE
2019
- I DREAMED A DREAM – Chapter 1, Curated by Domenico De Chirico, Marignana Arte, Venice
- TRAUMA, curated by Ilaria Bignotti, Marignana Arte, Venice
2017
- Quantum Leap, RizzutoGallery, Palermo
- SottoPelle, annarumma gallery, Napoli
2016
- Haus der Kunst #1, curated by Verein Düsseldorf Palermo e. V. – Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo.
- “sosta”, RizzutoGallery, Palermo.
- Die Grosse – KUNSTAUSSTELLUNG NRW DÜSSELDORF – Museum Kunstpalast – (Germany)
2015
- Le Stanze d’Aragona III – Pratiche pittoriche all’alba del nuovo millennio, curated by Andrea Bruciati e Helga Marsala – Villino Favaloro – Palermo
- A Sicilian Walk, curated by Giusi Diana, Parco Archeologico della Valle dei Templi
- Le Stanze d’Aragona II – Pratiche pittoriche all’alba del nuovo millennio, curated by Andrea Bruciati e Helga Marsala – RizzutoGallery – Palermo
- Art on Loan/Arte in prestito, curated by Enzo Fiammetta, Museo di Arte Contemporanea di Alcamo
2014
- Viaggi Straordinari, Studio Ingarao & Brucia e Galleria Vaiasuso, Alcamo
- FAM Giovani per le Arti Visive, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento
2013
- Lo sguardo invisbile. Un’indagine sulle possibilità del paesaggio, Von Holden Studio, Palermo
- Scrapbook – Album de recortes, Kir Royal Gallery, Valencia, Spagna
2012
- Lontani come rami galleggianti, Ex Collegio dei Gesuiti, Alcamo
- La Peste, Palazzo Costantino, Palermo
- Sweet Sheets IV, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
2011
- Rendez-vous, a cura di South e North, Spaziodeep, Palermo
- Allegory of the Cave, quattrocentometriquadri Gallery, Ancona
- Silver Session, South & North, Valencia, Spagna
- A partir de l’eau, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
- Intradiegetica, Circolo degli Artisti, Roma
2010
- Sweet Sheets (Moves to Modica), Palazzo della Cultura, Modica (RG)
- Sweet Sheets III, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
2008
- Minimo Radicale, Museo Civico Castello dei Ventimiglia, Castelbuono
- Passport #2, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
- Fuori Rotta / Off Course, Aikedell’Arco, Shangai, Cina
2006
- Nervi saldi, Le officine dell’arte II edizione, Cantieri culturali alla Zisa, Palermo